Composta da 20 atleti tra i quattordici e i diciotto anni, allenati da Paolo Fasani e da Silvia Bega. Gli atleti di questo gruppo si allenano sei volte a settimana per due ore e mezza al giorno, integrando l’allenamento in acqua con la preparazione atletica in palestra. A questo livello l’allenamento si fa personalizzato, seguendo le predisposizioni fisiche di ognuno. C’è chi si dedica soprattutto alla velocità e chi costruisce con lunghi lavori le prestazioni per il mezzofondo; si delineano le specialità in uno stile piuttosto che in un altro. Grazie ai risultati nella stagione 20/21 un atleta della prima squadra è stato selezionato per il quadro nazionale giovanile, mentre 17 sono stati selezionati per il quadro regionale.
Paolo Fasani: attivo per 20 anni nella Rari Nantes Legnano, ha concluso la sua carriera di nuotatore nella Squadra della Polizia di Stato. Nel corso degli anni, ha avuto la possibilità di ampliare il suo bagaglio professionale, collaborando con alcune delle migliori società lombarde. Allenatore alla Nuotatori Milanesi per 11 anni, ha contribuito all’escalation in ambito nazionale della società, arrivata a posizionarsi tra le migliori 16 società italiane in assoluto e tra le prime 3 (nel 2011) a livello giovanile nazionale. Molti i suoi atleti che hanno raggiunto i vertici nazionali, sia a livello giovanile che a livello assoluto. Allenatore responsabile alla Lugano Nuoto da nove anni.
Silvia Bega: nuotatrice agonistica per 15 anni, ha partecipato ai Campionati Italiani, sia assoluti sia di categoria, nelle sue specialità: rana e misti. Silvia è in possesso del brevetto di Allenatore Nuoto di 1 livello rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto. Ha allenato per 4 anni la 1 Squadra e il gruppo Esordienti A a Reggio Emilia. È il suo terzo anno alla Lugano Nuoto.