Questo gruppo é composto da atleti adulti, ex nuotatori e non, che desiderano allenarsi regolarmente. Il gruppo ha a disposizione le sessioni d'allenamento settimanali elencate. Gli atleti che lo desiderano hanno la possibilità di partecipare a gare del circuito Master, sia in Svizzera sia in Italia, e a manifestazioni in acque libere durante l'estate. 

ALLENAMENTI
Piscina del Lido di Lugano (https://goo.gl/maps/oZ4jZVhm61xyGiYv6)
  • lunedì ore 19:30-20:30
  • mercoledì ore 20:00-21:00
  • giovedì ore 19:30-20:30
  • venerdì ore 20:00-21:00 
  • Sabato ore 09:45-10:45
Durante le vacanze scolastiche e durante il periodo di posa/rimozione del pallone non ci saranno allenamenti Master.
 
ISCRIZIONE E TASSA
  • Offriamo 2 allenamenti di prova a titolo gratuito, previo annuncio tramite la mail master@lugano-aquatics.ch, mail che vale per qualsiasi altra informazione servisse.
  • Coloro che desiderano iscriversi sono pregati contattare l'amministrazione tramite la mail la stessa mail.
  • Il costo per la stagione è di CHF 400.- (settembre-giugno) + CHF 35 tassa annuale di Swiss Aquatics a partire dal 2025.
  • L'iscrizione include l'entrata al Lido solo per gli allenamenti Master.
  • Vi ricordiamo che la nostra attività Master non è riservata ai soli ex-nuotatori agonisti e triatleti.

ALLENATORI

  • Chiara Mascetti (capogruppo): nuotatrice agonistica dal 1990 ad oggi. È parte dello staff della Lugano Aquatics da dieci anni. Già allenatrice dei gruppi Preagonismo, Propaganda, Esordienti B e Master presso l'Ice Club Como, possiede brevetti di allenatore sia in Svizzera che in Italia.
  • Andrea Bossi: ex nuotatore agonista, attivo dal 1993 al 2006. Durante la sua carriera, ha partecipato a numerosi campionati italiani giovanili e assoluti, gareggiando per diverse società, tra cui Bustese Nuoto, Ispra Nuoto e Busto Nuoto. Tra i suoi risultati più significativi, spiccano una medaglia d'argento e due di bronzo ai campionati italiani giovanili. Dal 2006, ha intrapreso la carriera di allenatore di nuoto, conseguendo la laurea in Scienze Motorie e ottenendo diversi brevetti rilasciati dalla Federazione Italiana Nuoto, tra cui il titolo di Allenatore di Secondo Livello (Tecnico Federale iscritto all’albo).